La biblioteca “G. Mazzini”, comprende i testi del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” e quelli del classico “G. Pascoli”, con un patrimonio librario di circa 20000 volumi.
La postazione informatizzata e il servizio di reference sono ubicati nella sezione del Liceo Scientifico, sita al pianterreno dell’edificio mentre la sezione del Liceo Classico è posta al secondo piano ed ha le caratteristiche di una biblioteca di conservazione. E’ fornita di prestigiose collane di filologia e letteratura classica, grandi opere, quali la collezione di letteratura italiana della Ricciardi e l’enciclopedia P. Wissowa, nonché volumi di pregio storico, artistico e tipografico che sono accessibili solo alla consultazione quali “Les belles lettres”, “Bibliotheca Oxoniensis”, “Loeb library”; il Lexicon totius latinitatis, il Thesaurus graecae linguae.
Da diversi anni il prestito librario è informatizzato: si accede tramite un numero di tessera (gratuita) e i criteri del prestito stesso sono stabiliti dal Regolamento della Biblioteca, ben visibile alla porta d’accesso e distribuito a tutte le classi.
La Biblioteca è aperta agli studenti, ai docenti, al personale non docente dei Licei ed anche agli ex-studenti.
Sul sito dei Licei è in fase di allestimento il catalogo bibliotecario on-line, con il quale è possibile verificare l’elenco dei volumi di cui la biblioteca dispone.
Dall’anno scolastico 2024-25, per accedere ai servizi gratuiti di consultazione e prestito librario e/o multimediale della Biblioteca dei Licei di viale dei Tigli è necessario iscriversi. È possibile effettuare l’iscrizione compilando il form al seguente link.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Servizio Bibliotecario dell’Istituto di Istruzione Superiore
ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016
L’Istituto di Istruzione Superiore con sede in Gallarate, Viale dei Tigli, 38, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, desidera informarLa che i Suoi dati personali o quelli di Suo/a figlio/a saranno trattati nel rispetto della normativa citata, al fine di garantire i diritti, le libertà fondamentali, nonché la dignità delle persone fisiche, con particolare riferimento alla riservatezza e all’identità personale.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dei dati è l’Istituto di Istruzione Superiore con sede in Gallarate, Viale dei Tigli, 38, nella persona del Dirigente Scolastico pro tempore.
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD/DPO) Vargiu Scuola S.r.l. è raggiungibile al seguente indirizzo: dpo@vargiuscuola.it oppure telefonicamente al 070271560.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA
I dati personali da Lei forniti verranno trattati esclusivamente per le seguenti finalità:
- Gestione delle iscrizioni/registrazioni al servizio bibliotecario scolastico
- Gestione dei prestiti bibliotecari
- Promozione e informazione sulle attività della biblioteca scolastica
- Miglioramento e personalizzazione del servizio offerto
- Comunicazioni relative al servizio (disponibilità libri, scadenze prestiti, eventi)
- Elaborazione di statistiche in forma anonima e aggregata
La base giuridica del trattamento è costituita:
- dall’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare del trattamento (art. 6, par. 1, lett. e del GDPR)
- dal consenso dell’interessato per quanto attiene alla possibile pubblicazione di immagini sui canali social della biblioteca (art. 6, par. 1, lett. a del GDPR)
CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTATI
I dati personali che saranno raccolti e trattati riguardano:
- Dati anagrafici (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale)
- Dati di contatto (indirizzo email privato e istituzionale, numero di telefono)
- Dati di residenza (città e provincia)
- Dati relativi al prestito di libri e utilizzo del servizio bibliotecario
- Eventualmente, immagini fotografiche (solo previo specifico consenso)
DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I dati personali raccolti potranno essere comunicati a:
- Personale autorizzato dell’Istituto coinvolto nella gestione della biblioteca
- Volontari formalmente incaricati del trattamento dei dati personali per la gestione del servizio bibliotecario
- Personale docente referente per la biblioteca
- Soggetti terzi che forniscono servizi strumentali alle finalità specificate (come fornitori del software gestionale della biblioteca), nel rispetto delle misure di sicurezza adeguate
- Autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge
I dati personali non saranno oggetto di diffusione, salvo i casi specificamente previsti dalla legge.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
I dati personali raccolti verranno conservati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati, e in particolare:
- Per tutta la durata dell’iscrizione al servizio bibliotecario e per l’anno scolastico successivo alla cessazione
- Per il tempo necessario all’adempimento di obblighi di legge (conservazione documentale, indagini dell’autorità giudiziaria, ecc.)
- Fino alla revoca del consenso, ove tale consenso sia stato prestato (per la pubblicazione di immagini)
Al termine del periodo di conservazione, i dati verranno cancellati o anonimizzati.
MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI
I dati personali da Lei forniti saranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della normativa vigente e dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e riservatezza. I dati verranno trattati sia con strumenti informatici sia su supporti cartacei, nel rispetto delle misure di sicurezza adeguate previste dal GDPR e dal D.lgs. 196/2003 come novellato dal D.lgs. 101/2018.
RACCOLTA DEI DATI TRAMITE GOOGLE FORM
La raccolta dei dati avviene tramite un modulo Google Form associato all’account istituzionale della scuola. I dati raccolti vengono archiviati inizialmente nei server di Google e successivamente scaricati su supporti protetti dell’Istituto. L’accesso al modulo e ai risultati è limitato ai soli operatori autorizzati, tramite credenziali di autenticazione sicure.
NATURA DEL CONFERIMENTO E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO
Il conferimento dei dati per le finalità di gestione del servizio bibliotecario è necessario per accedere ai servizi della biblioteca scolastica. Il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di usufruire del servizio di prestito e delle altre attività bibliotecarie.
Il conferimento dei dati per finalità di promozione delle attività della biblioteca (come la pubblicazione di immagini sui canali social) è facoltativo e il mancato conferimento non pregiudicherà in alcun modo l’accesso ai servizi bibliotecari di base.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE 2016/679, il diritto di:
- Chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali
- Ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari a cui i dati sono stati o saranno comunicati e il periodo di conservazione
- Ottenere l’accesso ai dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi (ove compatibile con gli obblighi di legge)
- Ottenere la limitazione del trattamento
- Ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli dal titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti
- Opporsi al trattamento in qualsiasi momento
- Revocare il consenso (ove questo costituisca la base del trattamento) senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca
- Proporre reclamo a un’autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali)
MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
Lei potrà esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta inviata all’indirizzo postale della sede legale dell’Istituto o all’indirizzo mail [inserire mail istituzionale].
AGGIORNAMENTI DELL’INFORMATIVA
La presente informativa potrà subire modifiche o aggiornamenti. Si consiglia, quindi, di consultare regolarmente questa sezione del sito web della scuola.