I Licei di Gallarate, da dieci anni, sono i promotori di una rete cittadina per la scienza che coinvolge le scuole della città e l’Amministrazione allo scopo di realizzare un festival della scienza. La manifestazione, prevista per la seconda metà di marzo, si incentra ogni anno su un tema: nel 2011 sarà memoria-futuro. Obiettivo dell’iniziativa è la divulgazione scientifica, la promozione di un habitat creativo, lo stimolo all’innovazione didattica e lo scambio di buone pratiche tra le scuole. La Settimana della scienza, propone una serie di eventi, incontri con esperti, spettacoli, exhibit, percorsi didattici innovativi, laboratoriali o espositivi, attraverso i quali si intende stimolare la curiosità e l’interesse per la scienza, la sensibilità estetica, lo sviluppo emozionale, l’intuizione e favorire la creatività dei ragazzi in tutti le fasce d’età, fin dalla più tenera (anche prescolare). Il progetto si propone perciò di promuovere l’intreccio tra scienza e arte, attraverso un’azione di politica culturale integrata fra gli istituti scolastici, enti e operatori culturali del territorio e l’amministrazione comunale di Gallarate.